top of page
Sandro Chia
Sandro Chia è nato a Firenze nel 1946, dove ha frequentato l’Accademia di Belle Arti. Nel 1970 si è stabilito a Roma; dopo le prime mostre in Italia, ha iniziato ad esporre anche in diversi paesi europei e nel 1980 si è trasferito per un anno in Germania. Durante i due decenni successivi ha proseguito intensamente l’attività a New York per poi rientrare in Italia, dove attualmente vive e lavora a Montalcino, nel senese, recandosi frequentemente negli Stati Uniti.\nCome per gli altri protagonisti della Transavanguardia, dopo i rapporti con le principali neoavanguardie, l’allontanamento dal concettuale ha portato Chia al recupero della pittura figurativa e di alcuni elementi tipici della corrente storica dell’Espressionismo, con uno stile forte e dinamico caratterizzato dall'uso di impasti cromatici corposi ed accesi. Le sue opere, di notevoli dimensioni, sono frequentemente popolate da eroiche figure maschili riproposte anche nelle sculture in bronzo, spesso dipinte con colori vivaci. Alcune sue opere di pittura e di scultura, collocate a Roma, fanno parte di prestigiose collezioni pubbliche.

OPERE

OPERE

TESTI

TESTI
MOSTRE

Mostre

1971

“L'ombra e il suo doppio“, Galleria La Salita, Roma

1973

“Autoritratto” con Gianfranco Notargiacomo, Palazzo delle Esposizioni, Roma

1977

Galleria Gian Enzo Sperone, Roma

10a Biennale di Parigi, Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris, Parigi, Francia

1978

“Intorno a sé“, Galleria Giuliana De Crescenzo, Roma

1979

“XV Biennale, Museu de Arte, San Paolo, Brasile

1980

“Die Enthauptete Hand, 100 Zeichnungen aus Italien” (“La mano mozzata, 100 disegni dall’Italia”), Chia — Clemente — Cucchi — Paladino, Bonner Kunstverein, Bonn, Wolfsburg e Groningen, Germania

1981

“Sandro Chia“, Sperone Westwater Fischer Gallery, New York, USA

“Sandro Chia“, Galleria Bruno Bischofberger, Zurigo, Svizzera

Mostra collettiva, Galleria Templon, Parigi, Francia

1982

James Corcoran Gallery, Los Angeles, California, USA

“De la catastrophe“ (“A proposito della catastrofe”), Centre d'Art Contemporain, Ginevra, Svizzera

1983

“Tema Celeste“, mostra collettiva, Museo Civico d'Arte Contemporanea, Gibellina, Trapani

1984

“Sandro Chia. Peintures 1976—1983“ (“Sandro Chia. Dipinti 1976—1983”), Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris, Parigi, Francia

Mostra organizzata dalla Kunstverein für Rheinlande und Westfalen, Düsseldorf, Germania

1985

Mostra alla Galleria Bruno Bischofberger, Zurigo, Svizzera

Mostra alla Galleria Michael Haas, Berlino, Germania

“Six in Bronze“ (“Sei, in bronzo”), Galleria 1954, Williams College Museum of Art, Williamstown, Massachusetts, USA

1986

Mostra alla Kunsthalle Bielefeld, Bielefeld, Germania

Mostra collettiva, Anthony d'Offay Gallery, Londra, Regno Unito

1987

Mostra alla Mario Diacono Gallery, Boston, Massachusetts, USA

Mostra collettiva, Ascan Crone Gallery, Amburgo, Germania

1989

“Italian Art“ (“Arte italiana”), Royal Academy of Arts, Londra, Regno Unito

1990

“Sperone Westwater Group Exhibition“, (“Mostra collettiva Sperone Westwater”) ARCO '90 Art Fair, Madrid, Spagna

1991

“Sandro Chia. Dipinti e titoli recenti“, Palazzo Medici Riccardi, Firenze, Italy

Festival di Salisburgo, mostra insieme ad Arnulf Rainer e Roy Lichtenstein, Salisburgo, Austria

1992

“Works on Paper“, Galerie Hilger, Vienna, Austria

“Transavanguardia: Chia, Clemente, Cucchi, De Maria, Paladino: Works 1977—90”, Gian Ferrari Arte Contemporanea, Milan, Italy

1993

Galleria Thaddaeus Ropac, Parigi, Francia

“Chia, Clemente, Paladino, Salvo: Works on Paper“(“Chia, Clemente, Paladino, Salvo: lavori su carta”), Delta Gallery, Rotterdam, Paesi Bassi

1994

“Sandro Chia: Small Bronze Sculptures“ (“Sandro Chia: piccole sculture in bronzo”), Grand Salon, New York, USA

1995

“Sandro Chia“, Académie de France, Villa Medici, Roma

“Die Muse?“ (“La Musa?”), Galleria Thaddaeus Ropac, Salisburgo, Austria e Galleria Thaddaeus Ropac, Parigi, Francia

1996

“Sandro Chia: New Paintings“ (“Sandro Chia: nuovi dipinti”), Sidney, Australia

1997

“Sandro Chia: opere scelte 1975—1996“, Magazzini del Sale Palazzo Pubblico, Siena

“Sandro Chia: opere scelte 1975—1996“, M.O.M.A., Boca Raton, Florida, USA

Mostra collettiva, Galleria Thaddaeus Ropac, Parigi, Francia

1998

Pepperdine University, Weismann Foundation, Malibu, California, USA

2000

“Sandro Chia tra Muse e Mosaico”, Museo d’Arte della Città — Loggetta Lombardesca, Ravenna

2001

“Sandro Chia“, Galleria Enrico Navarra, Parigi, Francia

2002

“Transavanguardia”, mostra collettiva Group Exhibition, Castello di Rivoli, Rivoli, Torino

2003

“Divano a Mare”, Spazio Bisazza, Milano

2004

“Sandro Chia”, Galleria d’Arte Contini, Cortina d’Ampezzo, Belluno

2005

“D'oro e d'argento“ (“Out of Gold and Silver”), Sant’Agostino Cloister and Church,

Pietrasanta, Lucca, Italy

“Les Inventeurs de la Transavanguardia“ (“Gli inventori della Transavanguardia”), Castello di Villeneuve, Vence, Francia

2006

Mostra collettiva, Gary Nader Fine Art, Miami, Florida, USA

2008

“Talking Paintings“ (“Dipinti parlanti”) , Gemeentemuseum Den Haag, L’Aja, Paesi Bassi

“Saints and Sinners“ (“Santi e peccatori”), Charles Cowles Gallery, New York, USA

“Italics. Arte italiana fra tradizione e rivoluzione, 1968—2008“, curata da Francesco Bonami, Palazzo Grassi, Venezia

2009

“I Guerrieri“, Scuola dei Mercanti, Campo Madonna dell' Orto, Venezia

2010

“Della Pittura, popolare e nobilissima Arte“, GNAM, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma

“The 80's Revisited — Sammlung Bishofberger“ (“Gli anni ’80 rivisitati – Collezione Bishofberger”), Kunsthalle, Bielefeld, Germania

2012

“Andare Oltre”, Galleria d’Arte Maggiore, Bologna

“Sandro Chia”, Galleria Art & Co, Milano

2013

“Storie trascese di teatro latente”, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Arezzo

2014

“Sandro Chia: Dipinti e Disegni”, Hillsboro Fine Art Gallery, Dublino, Irlanda

2015

“Sandro Chia: l’Opera Grafica”, a cura di Enzo di Martino, Villa Manin, Padova

“Sandro Chia: Fantasy & Myths” (“Sandro Chia: Fantasia & Miiti, The Museum of Art, DeLand, Florida, USA

“Sandro Chia. I guerrieri di Xi’an”, a cura di Daria Jorioz e Enzo Di Martino, Centro Saint Bénin, Aosta

2016

“Il Viandante”, CIAC Centro Italiano Arte Contemporanea, a cura di Italo Tomassoni, Foligno (PG)

“Sandro Chia”, Klaus Steinmetz Contemporary Art, San José, Costa Rica

“I think I therefore paint” (“Io penso, dunque dipingo”), Jerome Zodo Art Gallery, Londra, Regno Unito

2017

“Apparizioni”, Galleria Alessandro Bagnai, Foiano della Chiana (AR)

“Sandro Chia”, Marc Straus Gallery, New York, USA

2018

“Sandro Chia”, retrospettiva, Museo Casa Rusca, Locarno, Svizzera

2019

“Sandro Chia” Viaggio in Italia, Galleria Alessandro Bagnai, Foiano della Chiana (AR)

“Sandro Chia. L’esercito dell’imperatore” Galleria Area\B, Milano

“Tante Stelle”, Galleria Alessandro Bagnai, Foiano della Chiana (AR)

2020

“Sandro Chia — La realtà immaginata”, Galleria VV8 Artecontemporanea, Reggio Emilia

“Sandro Chia. Venti dipinti raccontano La malora di Beppe Fenoglio , Club Unesco di Alba, Neive (Cuneo)

bottom of page